ESITO_AVVISO DI SELEZIONE PER N° 1 MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

ESITO_AVVISO DI SELEZIONE PER N° 1 MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

 

Per il presente avviso è stato ritenuto idoneo il Dott. Gian Mario Micheloni.

____________________________________________________________________________________________________________________________________

La Società Ospedale di Sassuolo S.p.A., a Socio Unico, indice una selezione finalizzata all’inserimento di N. 1 Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia, con contratto LIBERO PROFESSIONALE per un numero di accessi da definire.

Contesto di riferimento:

L’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia si inserisce come realtà di primaria importanza nell’Ospedale di Sassuolo, garantendo le più moderne risposte nell’ambito dell’urgenza traumatologica dei segmenti scheletrici degli arti superiori e inferiori. E’ punto di riferimento a livello regionale e centro di eccellenza per le patologie del ginocchio e del gomito e, dal 2024, per le patologie della spalla.

L’U.O. di Ortopedia e Traumatologia si contraddistingue per la continua ricerca di soluzioni innovative nel campo della traumatologia della strada, del lavoro e dello sport, dispone di 22 posti letto ed effettua interventi chirurgici in regime di Ricovero ordinario, Day Surgery, One Day Surgery ed ambulatoriale; è inoltre dotata di un percorso di presa in carico di pazienti inviati a chirurgia protesica che consente agli operati di protesi un tempo di recupero più rapido, anche in virtù della presenza in Struttura di un reparto di Medicina Riabilitativa.

L’U.O. di Ortopedia e Traumatologia garantisce un’elevata professionalità degli operatori, capacità di accoglienza e relazione con i pazienti nell’ambito di adeguati standard di comfort alberghiero, assicurando inoltre continuità nell’iter dopo le dimissioni attraverso l’integrazione con i servizi riabilitativi.

Dal 2023, l’Unità Operativa è Struttura collegata della rete formativa della Scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Principali responsabilità del ruolo:

Il Professionista seguirà l’attività assistenziale e di ricerca focalizzata principalmente sulla patologia della spalla e del gomito, svolgendo attività di sala operatoria altamente specialistica sulla patologia elettiva e traumatologica, dalla chirurgia aperta a quella artroscopica. L’attività di ricerca sarà concentrata sull’analisi biomeccanica applicata all’inquadramento ed alla gestione delle patologie principalmente di spalla e gomito, partendo dalle evidenze scientifiche attuali e giungendo all’ottimizzazione del recupero funzionale o dell’attività sportiva nel caso di atleti.

Requisiti formali:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • Specializzazione nella materia richiesta;
  • Iscrizione all’Ordine dei Medici;

Profilo delle competenze/esperienze cliniche richieste:

  • Comprovata esperienza nella chirurgia artroscopica per il trattamento delle patologie di spalle e gomito;
  • Comprovata esperienza nell’applicazione di transfer muscolari per le lesioni di cuffia non riparabili;
  • Comprovata esperienza nel trattamento delle patologie della scapola e della chirurgia ad essa associata;
  • Comprovata esperienza in contesti caratterizzati da strumentazioni tecnologiche e software d’avanguardia per l’impianto delle protesi di spalla;
  • Conoscenza approfondita dei meccanismi patogenetici e comprovata esperienza nel trattamento delle patologie articolare;
  • Comprovata esperienza nella raccolta dati e valutazione di quadri patologici di cinematica della spalla (analisi del movimento);
  • Comprovata esperienza di livello internazionale nella gestione di atleti professionisti e dei loro infortuni e recupero funzionale.

Il candidato dovrà inoltre possedere:

  • Capacità di pianificazione e organizzazione della propria attività;
  • Capacità di relazionarsi a più livelli di interlocuzione all’interno di team multi-disciplinari e multi-professionali;
  • Capacità di avere empatia con i pazienti e i familiari.

Le candidature potranno essere inviate esclusivamente attraverso il sito ufficiale dell’Ospedale di Sassuolo, cliccando il seguente link:

Invia candidatura Online

entro le ore 11:00 di Venerdì 17 Maggio 2024.

Le candidature devono pervenire in formato PDF e corredate della documentazione attestante:

  • La Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • La specializzazione nella materia richiesta;
  • L’iscrizione all’Ordine dei Medici;
  • Il curriculum vitae, datato e firmato, redatto in forma libera;
  • La fotocopia fronte-retro di un documento di identità legalmente valido.

Il termine fissato per la presentazione della domanda è perentorio, l’eventuale invio successivo, anche di documentazione integrativa, è privo di effetto.

L’omessa allegazione della documentazione attestante anche un solo requisito richiesto per l’ammissione comporta l’immediata esclusione dalla procedura.

Commissione, procedura di selezione e graduatoria finale

La Direzione Generale nomina la Commissione che seguirà tutto il processo di selezione.

Le candidature verranno sottoposte ad una prima selezione basata sul possesso dei requisiti formali richiesti e sulla coerenza delle esperienze maturate rispetto al profilo richiesto.

Successivamente, i candidati pre-selezionati in base al curriculum vitae presentato dovranno sostenere colloqui individuali che si svolgeranno in data da stabilirsi.

La Commissione, al termine dei propri lavori, indicherà sul sito ufficiale dell’Ospedale di Sassuolo Spa il nominativo del candidato risultato idoneo.

Trattamento dei dati – art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR

I dati personali forniti partecipando al presente avviso saranno utilizzati dall’Ospedale di Sassuolo Spa e da eventuali società esterne, da quest’ultimo individuate e designate quali Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, nei modi e nei limiti necessari per tutti gli adempimenti connessi all’iter di selezione cui si riferiscono. Il trattamento dei dati avverrà con modalità cartacee, elettroniche e telematiche e comunque nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. L’informativa completa e ogni ulteriore informazione sul trattamento dei dati personali da parte dell’Ospedale di Sassuolo Spa è disponibile sul sito istituzionale all’indirizzo www.ospedalesassuolo.it/privacy.

Con la sottoscrizione della domanda di ammissione alla selezione, il candidato accetterà, senza riserve, tutte le disposizioni che regolamentano il presente avviso di selezione.

  

Il Direttore Risorse Umane

                                                                                                                                                e Segreteria Generale

                                                          Dott.ssa Mariangela Vitone