Grazie al grande cuore del signor Lino Suma sono arrivate in ospedale a Sassuolo ben 1.500 uova di cioccolato, un prezioso e dolcissimo dono destinato a tutti gli operatori sanitari impegnati nell'emergenza coronavirus. Grazie alla Fondazione Ospedale di Sassuolo Onlus per aver reso possibile questo straordinario gesto di bontà

l servizio è completamente gratuito. Nelle strutture convenzionate sarà disponibile il pernottamento e il servizio di prima colazione

In Ospedale a Sassuolo video chiamate assistite ai familiari, per non lasciare sole le persone ricoverate durante l’emergenza Coronavirus
Nessuna chiusura, nessuna quarantena. L'Ospedale di Sassuolo è aperto. In queste ore, purtroppo, sta circolando un messaggio #fake su Whatsapp che parla di un isolamento della struttura per 15 giorni a causa del Coronavirus e della raccolta di generi alimentari per il personale. Un atteggiamento profondamente irresponsabile, che sarà immediatamente segnalato alle autorità perché possano prendere i dovuti provvedimenti.

Tanti i contributi per fronteggiare l’emergenza: 200 mila euro da Marca Corona, 100 mila da Confindustria Ceramica e 56 mila da Kerakoll. Oltre 10 mila euro raccolti tra i cittadini

In relazione all'emergenza del Covid-19, i servizi saranno sospesi il sabato, mentre dal lunedì al venerdì verranno seguiti i seguenti orari di apertura: dalle ore 8.00 alle 18.00

Per chi vuole dare il suo contributo, sono attive alcune iniziative benefiche in favore del nostro ospedale. Scopri tutti i dettagli...

Chiunque desideri contribuire, in qualsiasi forma, con una #donazione deve contattare la Segreteria di Direzione Generale, al tel. 0536 846294. In questo momento, è importante coordinare tutti gli sforzi al meglio. Un enorme grazie per la solidarietà che state dimostrando.

La Regione chiarisce: “Libertà di spostamenti per motivi di lavoro o di stretta necessità” Per recarsi al lavoro sarà necessario portare con sé il proprio badge aziendale e la carta di identità.

Chiusi anche gli sportelli URP del Policlinico e dell’Ospedale Civile Alla luce delle recenti azioni intraprese per far fronte alla gestione della emergenza Covid-19, le Aziende sanitarie modenesi (Azienda USL