Una iniziativa per far riflettere grandi e piccini sul concetto di ‘donazione’. I bambini realizzano disegni ed elaborati che verranno consegnati venerdì 23 dicembre dai clown volontari di ‘Ridere per Vivere’

In collaborazione con ICLO Arezzo, l'équipe diretta dal dr. Luigi Pederzini organizza periodicamente in Ospedale a Sassuolo corsi di formazione per giovani ortopedici per permettere loro di operare con la supervisione di chirurghi esperti. In un'intervista video il dr. Pederzini spiega il significato dei corsi e le metodiche utilizzate

Interventi ‘in diretta’ dalla sala operatoria per fare il punto sulle metodiche operative più moderne e aprire un dibattito tra i professionisti sulla crescente richiesta dei pazienti di interventi di natura “estetica”

GIOVEDÌ 1 DICEMBRE 2016, ORE 18.30 – SALA CONFERENZE In occasione della Giornata Mondiale dell’AIDS, proctologi, infettivologi e dermatologi parlano di un problema diffuso ma ancora sottovalutato. Un progetto sperimentale
26 NOVEMBRE PRESSO IL CENTRO ‘SALUTE & FORMAZIONE’ FLORIM. Tema chiave di quest’anno, il paziente anziano fragile e i disturbi cardiologici. Ospiti da Bologna, Reggio Emilia, Carpi, Piacenza e Rimini

Ultimo incontro di ‘Novembre Azzurro’ in via Rocca 22 a Sassuolo. La serata – a ingresso libero – sarà dedicata alla spiegazione delle malattie che modificano la normale funzionalità di

“Novembre Azzurro”: mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili. Il dottor Grisanti, Direttore della Unità Operativa di Urologia spiega l’iniziativa e perché è fondamentale prevenire e diagnosticare tempestivamente questo tipo di patologie

Il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili Sulla scia di quanto accade durante il mese di Ottobre, che da anni ormai vede protagonista “Ottobre Rosa”, il mese di sensibilizzazione

Lo strumento è dotato di tomosintesi, una tecnica 3D che rende più semplice la scoperta e l’indagine di anomalie e piccole lesioni nel tessuto mammario. Interamente autofinanziato, ha un valore

Dopo la presentazione della strumentazione, taglio del nastro della mostra “Vedere oltre” di Omar Galliani, dedicata ai volti delle donne Un nuovo mammografo digitale per l’Ospedale di Sassuolo. Per presentare