20 DICEMBRE 2024 – Anche quest’anno in ospedale a Sassuolo si è tenuto il ‘Congresso annuale di Otorinolaringoiatria’, arrivato alla sua 18 esima edizione, sotto la direzione del dr. Paolo Gambelli, primario dell’Unità Operativa. Un appuntamento per l’aggiornamento professionale degli specialisti.

‘Focus’ della giornata di lavori, che ha coinvolto professionisti di tutta la regione, quest’anno è stato scelto il tema delle patologie pediatriche in ambito otorinolaringoiatrico (ORL). Le patologie pediatriche in ORL sono, da sempre, una ‘specialità’ che contraddistingue l’ospedale di Sassuolo, sia a livello di gestione ambulatoriale che per quanto riguarda la chirurgia dei piccoli pazienti.
Quest’anno è stata l’occasione per fare un ‘bilancio’ speciale di una attività molto importante che impegna l’equipe diretta dal dr. Gambelli anche negli ospedali di Vignola e Pavullo. Se si considerano gli ultimi 20 anni di attività dell’ospedale i numeri sono davvero impressionanti: sono infatti oltre 10 mila i pazienti pediatrici trattati. Un risultato che colloca l’Ospedale di Sassuolo al primo posto in Emilia Romagna e al decimo a livello nazionale. Solo nel 2024 sono stati eseguiti circa 500 interventi chirurgici su minori, e sono state oltre 1.500 le visite ambulatoriali.