
L’avvio della collaborazione con l’Università, siglato lo scorso luglio, segna un passo avanti importante nel percorso di crescita del centro, nel quale già diverse aziende sanitarie locali hanno realizzato con l’Ospedale di Sassuolo eventi formativi interaziendali, avvalendosi degli istruttori dell’ospedale sassolese e del coordinamento della Formazione, sotto la Direzione Scientifica della Dott.ssa Marcella Camellini. Solo nel 2024, nel Centro, sono stati promossi 65 corsi per un totale di oltre 8.500 ore di formazione e 900 operatori sanitari coinvolti. Il Magnifico Rettore, Prof. Carlo Adolfo Porro, insieme al Presidente di Florim SpA SB Dott. Claudio Lucchese, al Direttore Generale dell’Ospedale di Sassuolo Stefano Reggiani, e al Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-infantili e dell’Adulto Prof. Antonello Pietrangelo, hanno partecipato questa mattina all’evento che ha preceduto il tavolo di lavoro in preparazione di un Corso organizzato dal Prof. Alberto Barbieri, Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore e dalla Dott.ssa Elisabetta Bertellini, che vedrà il 20 settembre prossimo una giornata di formazione specialistica su “Advanced simulation in anaesthesia & intensive care”.