Più di 70 metri quadrati per dare riparo a chi attende di entrare. Sotto la struttura, montata dall'Azienda Arcoprire, sono state predisposte diverse sedie, seguendo le indicazioni vigenti in materia di distanziamento sociale

Restano attive le aree filtro e i controlli all'ingresso principale e in Pronto Soccorso, assicurando - anche in questa fase di transizione - percorsi differenziati e la possibilità di isolare nuovi casi sospetti

L'imprenditore patron del gruppo Annovi-Sergomma-Labocer Srl, ha portato stamattina (25 maggio 2020) in dono all'ospedale i dispositivi di protezione individuale

Dedicato a tutti i professionisti che, ogni giorno, sono impegnati a fianco dei pazienti e dei loro familiari, e a tutto il team assistenziale. Perché l'unione fa la forza

Insieme alla sua compagna ha deciso di tornare in ospedale per portare in dono a tutti gli operatori che lo hanno seguito e assistito, nel difficile periodo della malattia, dei vasetti di miele biologico, con tanto di etichetta personalizzata per l'occasione

Inizia la Fase 2, su indicazione del Governo e della Regione. L'Ospedale di Sassuolo, prevede da oggi, 4 maggio 2020, controlli a chiunque entri, a maggior tutela di pazienti e operatori

In un'ottica di massima trasparenza, e per riuscire a ringraziare tutti i soggetti che donano un contributo volontario, pubblichiamo l'elenco completo delle associazioni dalle quali è pervenuta una donazione in favore dell'ospedale di Sassuolo

L’ospedale mette a disposizione, con una semplice iscrizione on-line, un incontro virtuale con ostetriche e pediatri, per conoscere meglio il punto nascita. Primo appuntamento sabato 9 maggio, dalle ore 9.30 alle 11.30

La donazione – frutto di una raccolta fondi avvenuta in accordo con l'Amministrazione comunale – contribuirà, con le tante altre arrivate in questo periodo, a sostenere l’impegno dei sanitari a fianco di pazienti e familiari nell'emergenza Covid-19

Nei reparti covid-19 dell’ospedale attivate, per la prima volta, visite virtuali per i pazienti isolati. Un sistema unico nel suo genere, che potrà essere utilizzato anche dopo l’emergenza, in grado di garantire sicurezza e riservatezza delle comunicazioni