A Sassuolo una nuova brochure per la sicurezza dei pazienti in ambito radiodiagnostico

Nel 2022 sono stati 359 gli episodi di violenza registrati (17 all’Ospedale di Sassuolo)

WORLD PATIENT SAFETY DAY 2022

Inizia la Fase 2, su indicazione del Governo e della Regione. L'Ospedale di Sassuolo, prevede da oggi, 4 maggio 2020, controlli a chiunque entri, a maggior tutela di pazienti e operatori
Il 17 settembre parte la nuova Campagna della Regione. Una sanità più sicura dipende da tutti noi

La Regione promuove la sicurezza delle cure negli ospedali. A Sassuolo lunedì 17 settembre 2018 “Open Safety Day” per dare agli utenti informazioni e consigli utili. Scopri di più